Le yogurtiere di piccole dimensioni sono le preferite di chi non ha tanto spazio a disposizione. In realtà però, questo genere di elettrodomestico non è strettamente necessario alla vita casalinga. Acquistarne uno di piccole dimensioni può essere dunque positivo e vantaggioso da diversi punti di vista.
In genere però, la ridotta dimensione di questo tipo di yogurtiere non esclude il fatto che si possano acquistare anche per famiglie abbastanza numerose. Infatti, nonostante pesino davvero poco, sono capaci di contenere fino a un litro o un litro e duecento grammi di yogurt.
Nei paragrafi che seguiranno vi parleremo delle loro caratteristiche indispensabili, quelle di cui non potremmo proprio fare a meno. Inoltre, andremo a posizionare questi piccoli elettrodomestici in una fascia di prezzo, senza tralasciare i brand che le commercializzano.
Caratteristiche indispensabili
Anche le yogurtiere di piccole dimensioni hanno delle caratteristiche fondamentali. Dal punto di vista strutturale consideriamo quindi:
- il coperchio. Questo elemento è molto importante e merita attenzione. Tendenzialmente è in plastica, e può essere trasparente oppure no. Il coperchio trasparente consente di tenere sempre sott’occhio il processo di produzione dello yogurt: agio per niente scontato. Se invece il coperchio è opaco oppure colorato non potremo vedere lo yogurt finché l’incubazione non sarà finita.
- Il corpo della yogurtiera. Questo può essere in materiale plastico resistente oppure in metallo. Nel caso del metallo, la yogurtiera risulta essere molto pesante. Infatti, le yogurtiere piccole e compatte solitamente sono interamente realizzate in plastica robusta.
- I piedini antiscivolo. Completano la struttura della yogurtiera, insieme all’avvolgi-cavo. I piedini antiscivolo sono essenziali perché la macchina produce delle vibrazioni durante il processo produttivo, le quali potrebbero causare uno spostamento sulla superficie su cui la yogurtiera è posizionata. Naturalmente, tali vibrazioni potrebbero far camminare la yogurtiera al punto da farla cadere.
- L’avvolgi-cavo. Si tratta di uno degli accessori più comuni nelle yogurtiere piccole. Le yogurtiere compatte infatti, devono poter essere conservate in spazi ristretti. La presenza di questo elemento vi permetterà di avvolgere il cavo e ottimizzare gli spazi.
Invece, per quanto riguarda le funzioni fondamentali teniamo presente:
- lo spegnimento automatico. Questa funzione ci consentirà di allontanarci dalla yogurtiera, senza dover necessariamente controllare a vista il processo produttivo. Lo spegnimento automatico è spesso completato da un segnale acustico, che segnalerà il termine dell’incubazione.
- Il timer. Si tratta di una funzione utile, ma pur sempre non strettamente indispensabile. Grazie al timer potrete controllare quanto tempo manca alla fine del processo produttivo, ed evitare quindi di lasciare lo yogurt fuori dal frigorifero per troppo tempo.
- Il display. Si tratta di un elemento presente soprattutto nelle yogurtiere piccole di ultima generazione. Il display ci consentirà di avere sempre a portata di mano tutti i comandi, e di poter anche programmare l’accensione della yogurtiera.
Fasce di prezzo
Le yogurtiere sono prodotti che costano tendenzialmente poco. Ovviamente però, come in ogni settore, anche in questo ci sono delle eccezioni. In linea generale possiamo dire che le yogurtiere costano orientativamente dai 15 € ai 120 €, ma ci sono modelli che possono superare i 200€.
Partendo da questo range si può fare una distinzione tra fasce di prezzo: bassa, intermedia e alta. Le yogurtiere piccole di fascia bassa vanno dai 15 € ai 40 €. Procedendo gradualmente troviamo poi la fascia di prezzo intermedia, che interessa le yogurtiere che costano dai 40 ai 100 €. In ultimo troviamo la fascia di prezzo alta, che invece interessa le yogurtiere che costano più di 100€.
Migliori marche
In ultimo consideriamo le marche migliori presenti in commercio. La maggior parte dei brand che seguiranno non sono specializzati nella produzione delle yogurtiere. Tuttavia, sono tutti accomunati da un elemento importantissimo: vendono prodotti con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra i tanti marchi presenti in commercio, quelli che il pubblico appressa di più sono:
- Moulinex
- Cuisinart
- Klarstein
- Severin
- Girmi