Le yogurtiere sono dei piccoli elettrodomestici che si utilizzano in cucina. Consentono di ottenere uno yogurt sano e genuino, e per farlo vi basterà scegliere gli ingredienti che più preferite e inserirli nella macchina. Sono indispensabili per le persone che amano lo yogurt e che desiderano risparmiare qualche soldo. Infatti, questo tipo di macchinario permette di produrre una discreta quantità di yogurt spendendo appena quello che si spenderebbe per comprare uno o due vasetti di yogurt industriale.
Il commercio delle yogurtiere consente di trovare ed avere accesso a prodotti di ogni genere. Tutte le yogurtiere sono diverse tra loro, e ognuna di esse ha delle specifiche adatte a una certa categoria di yogurt o di consumatore. In realtà però questi macchinari non si differenziano tra di loro solo per le caratteristiche funzionali, ma anche per quelle estetiche e per il design in generale.
Tra le tante gamme disponibili sul mercato troverete altrettante yogurtiere; in questo articolo però ci concentreremo su una tipologia in particolare. Andremo dunque a parlare delle yogurtiere da un litro, che hanno una discreta capienza ma sono compatte e agevoli all’uso.
Le yogurtiere da un litro sono perfette per chi consuma tanto yogurt e vuole risparmiare spazio e denaro. Riuscirete infatti a conservarle ovunque, e vi consentiranno di ottenere la quantità di yogurt che voi e i vostri familiari consumate in una settimana.
Caratteristiche principali
Le yogurtiere da un litro sono piccole e compatte, ma possono avere diverse strutture. Indipendentemente dalla tipologia che sceglierete, le yogurtiere hanno una base (anche chiamata “corpo”) che può essere in metallo o in plastica resistente. A prescindere dal materiale del corpo, avrete poi in dotazione un coperchio trasparente grazie al quale potrete sempre monitorare il processo di produzione dello yogurt.
Per quanto riguarda le tipologie, possiamo invece suddividere le yogurtiere in due macro categorie: le yogurtiere con il cestello e le yogurtiere con i vasetti.
- Le yogurtiere con il cestello sono quelle che vi permetteranno di avere una sola varietà di yogurt per volta. Sono perfette per le persone abitudinarie, perché acquistandone una potrete avere sempre a disposizione il vostro yogurt preferito. Il cestello è spesso dotato di maniglie e coperchio, che non vi agevoleranno solo nel mettere gli ingredienti all’interno della yogurtiera, ma anche per la conservazione dello yogurt. Il coperchio è infatti pensato per permettervi di riporre il cestello in frigorifero.
- Le yogurtiere con i vasetti sono diverse. Anch’esse sono disponibili nel formato da un litro, ma a differenza di quelle col cestello potrete decidere quanto yogurt produrre volta per volta. Avrete in dotazione dai 5 ai 7 vasetti che vi permetteranno di ottenere altrettante varietà di yogurt volta per volta: ovviamente però se preferite averne soltanto una potete preparare tutti i vasetti con lo stesso preparato. I vasetti sono in vetro e sono dotati di coperchio (che può essere rigido, semi-rigido o a vite) e potranno essere conservati in frigorifero una volta ottenuto lo yogurt.
Migliori marchi
In commercio troverete una quantità di gamme e yogurtiere incredibile. Se anche solo fate una ricerca su internet potete vedere quante potete potenzialmente acquistarne. Tra l’altro le yogurtiere da un litro sono le più gettonate, e in genere ogni marchio ne propone diverse. A questo punto il problema non è più solo la scelta della yogurtiera in sé, ma anche la scelta del marchio e della conseguente gamma di yogurtiere.
Vista l’ampia scelta che caratterizza il settore, abbiamo pensato che potreste avere delle difficoltà nella scelta della vostra nuova yogurtiera, soprattutto se si tratta della prima che comperate. Per agevolarvi nella scelta abbiamo selezionato alcuni dei marchi più competitivi e li abbiamo riportati in una lista che avrete modo di leggere tra poco. È bene specificare che questi brand non solo offrono prodotti di ottima qualità, ma il loro prezzo è proporzionato alle caratteristiche e alle funzioni specifiche delle yogurtiere a catalogo. In breve, vi consigliamo di considerare:
- Girmi;
- Ariete;
- Trevi;
- Beper;
- Zephir;
- Kenwood.
Prezzi e disponibilità
A volte conoscere i marchi può non essere sufficiente e può non convincerci del tutto. Infatti, un’altra cosa importantissima sulla quale ognuno di noi si sofferma è il prezzo d’acquisto. Non sarebbe corretto dire che c’è un prezzo specifico e preimpostato per le yogurtiere da un litro.
Tuttavia, c’è comunque un certo limite entro il quale una yogurtiera di questo tipo dovrebbe stare. Pensiamo che un prodotto di questo genere non debba mai superare i 50 euro: a questo prezzo si trovano yogurtiere di buona qualità, performanti e resistenti.
Riguardo invece la disponibilità la questione è un po’ diversa. Oggi siamo tutti abituati ad utilizzare internet per qualsiasi cosa: in questo caso questo potrebbe non essere così positivo. È vero che tutti i prodotti che troviamo nei punti vendita sono solitamente disponibili anche nei negozi online, ma vi consigliamo comunque di valutare e prendere in considerazione entrambi. Su internet potrete trovare una grossa quantità di prodotti a prezzi stracciati, ma i negozi fisici vi consentono sempre di toccare con mano l’oggetto che intendete acquistare.
Per evitare di rimanere delusi vi suggeriamo sempre di fare un salto in negozio e farvi un’idea di quello che è il mondo delle yogurtiere, senza dover essere necessariamente affrettati.