Se state cercando una yogurtiera per fare lo yogurt senza zucchero, siete nel posto giusto. Infatti vogliamo darvi qualche consiglio utile per scegliere il miglior prodotto considerando anche i costi di ognuno. Intanto anticipiamo che fare lo yogurt in casa ha enormi vantaggi sia a livello di risparmio che di valori nutrizionali. Infatti lo yogurt è un alimento davvero salutare ma quelli in commercio, per forza di cose, non sono del tutto genuini. Per poter essere conservati fino alla data di scadenza, non mancano i conservanti. Se invece volete un prodotto fatto in casa, la yogurtiera è sicuramente la soluzione migliore. Altro vantaggio è la scelta degli ingredienti che si possono utilizzare, così da inserire solo ciò che si vuole mangiare davvero. Sono infiniti i gusti di yogurt che si possono ottenere avendo questo apparecchio in casa. Quindi cerchiamo di scoprire qualcosa di più facendo il punto della situazione.
Come si fa lo yogurt in casa con la yogurtiera
Ma come si fa lo yogurt fatto in casa grazie alla yogurtiera? Se non ne avete mai vista una, ve lo spieghiamo subito.
La yogurtiera per fare lo yogurt senza zucchero
Esiste una yogurtiera specifica per fare lo yogurt senza zucchero? Questo è ciò che si chiedono coloro che non vogliono assumere zuccheri eccessivi nell’arco della giornata. E’ il caso, per esempio, di chi soffre di diabete. Bene, bisogna sapere che non ci sono prodotti specifici.
Le tipologie di yogurtiera presenti sul mercato
Ma quali sono le tipologie di yogurtiera per fare lo yogurt senza zucchero e non solo che si possono acquistare? Le tipologie sono due, quelle con caraffa e le yogurtiere con vasetti. Di seguito vi spieghiamo le differenze e i vantaggi.
Le altre funzioni di una yogurtiera per fare lo yogurt senza zucchero
Questi macchinari possono avere altre funzioni. Ci sono modelli molto comodi dotati di un display in cui appaiono le varie funzionalità della macchina e che indica anche il tempo rimanente per la preparazione dello yogurt. Inoltre sono molto utili il timer e l’autospegnimento. Una volta terminata la preparazione dello yogurt, la macchina si spegne da sola. I modelli base sono molto semplici e hanno già una programmazione automatizzata, senza che si possa intervenire. La scelta dipende dall’uso che si fa della yogurtiera.
Alcune yogurtiere consentono di preparare anche formaggi e altri dessert e quindi sono utili anche per altre cose, non solo per lo yogurt.
Dove comprare una yogurtiera e come sceglierla
La yogurtiera può essere acquistata tramite diversi canali di vendita. Parliamo dei negozi di elettronica e di quelli specializzati negli elettrodomestici per la cucina. Qui si trovano le yogurtiere dei brand più noti, sicuramente di qualità. E’ possibile però trovare tali prodotti online con il vantaggio di accedere a una vasta gamma di prodotti. Si possono confrontare tra loro e inoltre è possibile vedere quali sono i prezzi più vantaggiosi. Non ultima è la possibilità di leggere le recensioni così da farsi un’idea sul funzionamento di un apparecchio piuttosto che di un altro.
Il modello va scelto in base al budget a disposizione e alle proprie esigenze. Ovviamente per uso domestico andrà bene una yogurtiera di fascia media, con tutte le funzioni disponibili per poter ottenere uno yogurt sano e buonissimo.