Rowenta ha una lunga storia basata sulla professionalità e la dedizione che inizia nel 1909. È un’azienda che si è distinta dalle altre, e che è riuscita a trovare il suo spazio nel mercato della tecnologia. Si tratta di un’impresa leader nel campo degli elettrodomestici, che ha un ampio catalogo sempre in aggiornamento. Produce tantissimi accessori per la casa, tra cui i ferri da stiro, gli aspirapolvere e gli epilatori.
Ovviamente il suo repertorio merci non si limita a questo, ma comprende anche le yogurtiere. Sono dei prodotti relativamente nuovi, aggiunti di recente al loro catalogo. Rowenta si è sempre distinta per la sua filosofia aziendale, che mira a produrre sempre degli accessori prestanti e tecnologici. Ciononostante, sa bene anche quanto sia importante il design, e vi dedica particolare attenzione, puntando alla raffinatezza e all’eleganza.
Inoltre, questo marchio ha da poco abbracciato l’idea ecologista, e ha migliorato la produzione anche da quel punto di vista. I prodotti finali sono diventati eco-intelligenti, senza che però venisse dimenticato il valore fondante di questa marca: l’avanguardia. Rowenta si è focalizzata sull’innovazione, e ha intrapreso numerosi progetti. Tra questi vi è la partnership con il WWF.
In conclusione dovete anche sapere che tanti prodotti Rowenta sono stati dei best seller per più anni consecutivi, e li potrete vedere sul loro sito. I loro risultati sono sempre stati e sono ancora ottimi, anche per quanto riguarda elettrodomestici un po’ meno diffusi come le yogurtiere.
Caratteristiche principali
Le yogurtiere Rowenta sono tra quelle che consumano meno in assoluto. Sul mercato troverete anche yogurtiere da soli 12 watt. Sono costruite interamente in plastica resistente, e sono dotate di un coperchio trasparente che vi tornerà utile per il monitoraggio del processo di produzione dello yogurt. Inoltre, sono dotate di un comodo avvolgi-cavo situato sul fondo, grazie al quale potrete conservarla senza troppi problemi.
Sono in grado di produrre e contenere fino a 1 kg di yogurt. Invece, la preparazione vera e propria richiede mediamente dalle 6 alle 9 ore. Possiedono una spia che indica l’accensione, grazie alla quale potrete monitorare il funzionamento della yogurtiera. Inoltre, nella confezione troverete anche degli appositi vasetti. Questi ultimi sono generalmente 7, e vi serviranno per conservare lo yogurt una volta preparato.
Costo e reperibilità
Le yogurtiere Rowenta sono difficilmente reperibili nelle piattaforme online. Nei diversi siti potreste trovare alcune offerte relative a prodotti di seconda mano, ma per acquistarle nuove dovrete sicuramente rivolgervi ad un negozio specializzato.
Si posizionano in una fascia di prezzo media, e con 50€ potrete avere una yogurtiera resistente e incredibilmente performante.